ABOUT
LUSTING
A RETAKE ON COURTSHIP
E se tutti mentissero impunemente per piacere di più agli altri?What if everyone lied to please others more with no consequences?
A CURA DI AUTHORS
Matteo Balestrini
Viola Dell'oro
Alice Gasparri
Chiara Pezzetti
Chiara Spartà
Anita Van Heudsen
Il progetto analizza il rituale del corteggiamento e in particolare il catfishing, fenomeno che al giorno d’oggi viene facilitato e amplificato dai mezzi di comunicazione, che abbattono le distanze e allo stesso tempo creano nuove barriere. Lusting, il brand fittizio creato al fine di far riflettere su questo problema, rappresenta l’esasperazione di questa condizione e la sfrutta proponendo una dating app che basa il suo meccanismo sull’incertezza. Durante l’esperienza l’utente viene spinto a mentire per assecondare i gusti dell’interlocutore e con l’acquisto di un Controlheart ottiene la possibilità di essere completamente anonimo. Solo mentendo almeno tre volte si può ottenere un risultato positivo, ma l’utente non potrà evitare di riflettere sulle propria bugie. Lo hanno aiutato a farsi conoscere superando i pregiudizi o hanno generato una relazione vuota? The project investigates the ritual of courtship, focusing on “catfishing”, a contemporary phenomenon which is facilitated and amplified by the media, as they break down distances and impose new barriers at the same time. Lusting, the fictional brand created to inspire a reflection on this problem, exaggerates this condition and exploits it by designing a dating app based on uncertainty. During the experience, the client is encouraged to lie in order to match the interlocutor's taste and the purchase of a Controlheart allows full anonymity. To get a positive output the users will have to lie at least three times, but this will inevitably lead them to reflect on those lies. Did they help to be known and overcome prejudices or did they just create an empty relationship?
ITA / ENG
×