ABOUT
OKIA
A RETAKE ON HOSPITALITY
Website prototype
E se il nostro modo di trattare gli ospiti fosse sottoposto al pubblico giudizio?What if the way we treat guests was under public scrutiny?
A CURA DI AUTHORS
Martino Biancardi
Alessandro Raimondo
Manuel Reale
Lucrezia Valentini
L’ospitalità è un valore che sin dall’alba dei tempi ha contribuito alla creazione di società e alla loro evoluzione, traducendo il sistema di valori che ne definiva l’identità e la grandezza. Al giorno d’oggi questo principio fa ancora parte delle nostre vite, continuando a fungere da specchio per l’etica di una comunità. Oikia si rivolge agli studenti di quarta e quinta elementare per insegnare loro il valore dell’ospitalità, sfruttando intelligenze artificiali che viaggiano alla ricerca di accoglienza e attribuiscono ricompense in base al tipo di sosta. I bambini possono scegliere se accoglierle o meno, basando le loro decisioni sul guadagno o sull’etica, e confrontandosi sulle proprie scelte in momenti di scambio settimanali con l’insegnante. The value of hospitality has contributed to the creation and evolution of societies, by representing the value system that defined their identity and greatness since the dawn of time. Nowadays, it is still an important part of our lives and serves as a mirror for a community's ethos. Oikia addresses fourth and fifth-grade students and teaches them the value of hospitality by generating artificial intelligences that travel in search of hospitality, giving out rewards based on the type of stay. Children can choose whether to welcome them or not, to pursue profit or ethics, approaching the activity differently. The experience is then punctuated by weekly exchanges with the teacher in which they discuss the reasons for their choices.
ITA / ENG
×